Percorsi di potenziamento dell'apprendimento

Le aree preposte agli apprendimenti possono svilupparsi con tempistiche diverse fra loro o presentare delle carenze, che nella fattispecie possono portare a difficoltà o disturbi dell’apprendimento.
I percorsi di potenziamento si strutturano in modo personalizzato in base alle esigenze, fortificando le diverse aree attraverso esercitazioni e giochi specifici.
È un servizio su prenotazione, previo colloquio conoscitivo per valutare la richiesta, definire gli obiettivi e per una reciproca conoscenza tra genitori e responsabile del servizio. Dopo tale colloquio, il professionista individuato sarà associato al bambino, in modo che ci sia sempre la stessa persona di riferimento, che possa sviluppare un piano adeguato in base alle esigenze specifiche.
Dopo il modulo di potenziamento, è previsto un colloquio di restituzione con i genitori per valutare il raggiungimento degli obiettivi prefissati e condivisi. Il professionista di riferimento sarà disponibile a relazionarsi con gli insegnanti, in modo da tenere una linea comune a scuola, a casa e in ludoteca.

 

I nostri percorsi si snodano su potenziamento di

  • Lettura
  • FOCUS: velocità | correttezza | comprensione
  • Scrittura
  •  FOCUS: errori ortografici | fonologici e non
  • Area matematica
  • FOCUS: calcolo | risoluzione di problemi | grandezze numeriche
  • Attenzione e concentrazione (sostenuta/selettiva/resistenza alla distrazione)
  • Autostima (scolastica e non/perseveranza nel raggiungimento degli obiettivi)
  • Motivazione scolastica | sportiva | personale

 

Puoi chiedere informazioni o fissare i tuoi appuntamenti contattando la dott.ssa Luisanna Paiusco, usando la modalità che preferisci:


  • telefonando al numero +39 348 5214677
  • scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.