In LaLudo non stiamo mai fermi! Ci piace organizzare tante attività diverse per impiegare al meglio il tempo di piccoli e grandi. Qui sotto troverai un elenco di quello che abbiamo pensato per te nelle prossime settimane.
Corsi e attività sono divisi in tre grandi gruppi: quelle che si svolgono a LaLudo, rivolte a bambini e ragazzi, quelli che organizziamo e svolgiamo presso le scuole, da quella dell'infanzia alle secondarie di secondo grado, e infine i corsi per adulti. Se invece hai bisogno di noi a casa tua o nel luogo in cui hai organizzato un evento, clicca qui, LaLudo a domicilio è quello che fa al caso tuo!
Ovviamente, se non trovi ciò che cerchi puoi proporcelo e magari organizzarlo con noi: siamo sempre aperti a nuove collaborazioni e a idee creative.
Attività e Corsi in laludo
Frequentando qualsiasi corso pomeridiano in LaLudo si potrà giocare in ludoteca gratuitamente per tutto il pomeriggio prenotando il proprio posto.
LaLudo Robot

I bambini lavoreranno a coppie con un set LEGO® WeDo 2.0 e un tablet forniti da LaLudo, collaborando per realizzare diversi progetti nel corso del laboratorio. Per una miglior efficacia, il percorso sarà attivato con un minimo di 4 bambini ed un massimo di 8.
Ogni ciclo avrà un'ambientazione specifica, allo scopo di stimolare i mastri-costruttori su diverse aree di progettazione. Al temine di ogni ciclo sarà possibile rinnovare il laboratorio per altre 10 lezioni o concludere l'attività. Il progetto è seguito direttamente dal personale dell'Equipe LaLudo, che ha conseguito una formazione certificata LEGO® Education.
Per chi | per bambini dagli 8 ai 10 anni (3°-4°-5° scuola primaria)
Quando | tutti i martedì
Inizio corso | martedì 28 febbraio 2023
PROVA GRATUITA | giovedì 7 e 14 febbraio 2023 dalle 16.30 alle 17.30
Dove | @laludo - Via Puccini 22 - Vicenza
Durata | 5 incontri della durata di 60 minuti ciascuno
Orario | due fasce orarie: 16.30-17.30 oppure 18.00-19.00
Cosa portare | abbiamo tutto noi, tablet e set LEGO® Education WeDo 2.0
Costo | € 90,00 (sono compresi iscrizione e materiali) con tessera in corso di validità
Info e iscrizioni | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LaLudo Coding

Durante gli 8 incontri del ciclo, i partecipanti apprenderanno, lavorando in coppia ed in piccoli gruppi, tutte le funzioni del programma Scratch; attraverso la sperimentazione, scopriranno le loro possibili combinazioni e, guidati da opportuni esercizi, metteranno in gioco le proprie capacità di problem-solving, di comunicazione e collaborazione.
I cicli di incontri si caratterizzano per la produzione finale di un elaborato comune definito dai partecipanti e realizzato poi in modo personale e creativo da ogni coppia di lavoro.
Per chi | Studenti delle classi 5° della scuola primaria e della secondaria di I° grado.
Inizio corsi | martedì 15 novembre 2022
LEZIONE DI PROVA | 11 e 18 ottobre 2022 dalle 17.15 alle 18.45
Dove | @laludo - Via Puccini 22 - Vicenza
Durata | 8 incontri della durata di 90 minuti ciascuno
Orario | tutti i martedì dalle 17.15 alle 18.45
Occorrente | Preinstallato Scratch - (contattaci se hai bisogno di supporto tecnico)
Costo | € 90,00 a partecipante
Info e iscrizioni | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Liti&Gare con i figli senza impazzire, come si fa?

Liti&Gare è un percorso basato su cinque incontri nei quali sperimentare una nuova visione dei litigi e apprendere delle nuove modalità e risorse per gestire situazioni di conflitto con i propri figli adolescenti.
Il percorso avverrà in piccolo gruppo per confrontarsi tra genitori e con gli operatori riguardo le strategie proposte. I primi quattro incontri avranno sia una parte teorica che una pratica, ci saranno degli esercizi da fare con il gruppo per aiutare ogni partecipante a comprendere modalità e strategie proposte e come applicarle nel concreto.
L’esperienza diretta è per noi fondamentale in tutto il percorso Liti&Gare, infatti parte dello stesso sarà la sperimentazione a casa. Vi inviteremo di volta in volta a sperimentare le strategie imparate durante gli incontri.
Il quinto incontro sarà un incontro di follow-up nel quale vedremo insieme i risultati ottenuti e personalizzare eventuali passi successivi. Questo brevissimo questionario di 3 minuti è utile per vedere se questo percorso è adatto a voi. Clicca qui
Per chi | per genitori di bambini e ragazzi adolescenti
Dove | @laludo - Via Puccini 22 - Vicenza
Durata | 5 incontri della durata di 4 ore ciascuno
Cosa portare | abbiamo tutto noi!
Info e iscrizioni | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Attività e Corsi a Scuola...e non solo
Che tu sia una scuola, un ente pubblico o privato, puoi chiedere informazioni per i nostri corsi e saremo noi a recarci da te.
Ogni progetto creato per le scuole è pensato per rispondere a bisogni precisi, con obiettivi specifici per i diversi destinatari. Con comodità puoi sfogliare e consultare il pdf che trovi cliccando qui, in questo modo ti sarà più semplice individuare il progetto (o i progetti) che più fanno per te, per la tua scuola o classe. Dopodiché non esitare a contattarci!
Informazioni | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 348.5214677
LaLudo Coding

La struttura classica del lavoro di programmazione, individuale ed autoreferenziale, viene ribaltata con LaLudoCoding attraverso il lavoro in coppia ed in piccoli gruppi, garantendo un taglio educativo aggiuntivo rispetto al potenziamento delle abilità di problem-solving, collaborazione e comunicazione.
I cicli di incontri si caratterizzano per la produzione finale di un elaborato comune definito in accordo con il personale docente e realizzato poi in forma creativa da ogni gruppo di lavoro o coppia.
Per chi | gruppo da 2 a 10 alunni frequentanti le classi quinta primaria o secondaria inferiore
Quando | attivabile in orario scolastico, da concordare
Dove | presso gli Istituti scolastici
Orario | da concordare con Dirigente e insegnanti
Livelli
- BASE: 5 incontri di un'ora e trenta ciascuno
- ANIMAZIONE SEMPLICE: 8 incontri di un'ora e trenta ciascuno
- ANIMAZIONE COMPLESSA: 10 incontri di un'ora e trenta ciascuno
Occorrente | Preinstallato Scratch - clicca qui per scaricarlo -
Costo | Chiedici un preventivo via mail
Info e iscrizioni | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 348 52 14 677
LaLudo Robot

Il progetto è seguito direttamente dal personale dell'Equipe LaLudo, che ha conseguito una formazione certificata LEGO® Education.
Per chi | gruppo di 8 alunni frequentanti le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria
Quando | attivabile in orario scolastico, da concordare
Dove | presso gli Istituti scolastici
Durata | 10 incontri di un'ora ciascuno
Orario | da concordare con Dirigente e insegnanti
Cosa portare | materiale fornito: tablet e set LEGO® Education WeDo 2.0
Costo | Chiedici un preventivo via mail
Info e iscrizioni | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 348 52 14 677
LaLudo AdHoc

I percorsi de LaLudo AdHoc possono avere come area di interesse ed intervento quella delle Abilità di Apprendimento (legate alla scuola, ad aspetti cognitivi e relazionali) o delle Abilità Socio-Relazionali (riferite ad aspetti sociali e relazionali tra pari e non solo). Il nostro obiettivo è quello di creare progetti e percorsi su misura, ad hoc, sotto lo sguardo attento dei nostri educatori, capaci di cogliere ed accogliere le difficoltà, accompagnando nel cambiamento sia adulti che bambini.
I percorsi de LaLudo AdHoc possono avere come area di interesse ed intervento quella delle Abilità di Apprendimento (legate alla scuola, ad aspetti cognitivi e relazionali) o delle Abilità Socio-Relazionali (riferite ad aspetti sociali e relazionali tra pari e non solo). Il nostro obiettivo è quello di creare progetti e percorsi su misura, ad hoc, sotto lo sguardo attento dei nostri educatori, capaci di cogliere ed accogliere le difficoltà, accompagnando nel cambiamento sia adulti che bambini.
Per chi | alunni della scuola primaria e secondaria di I grado)
Quando | attivabile su richiesta, sia le mattine (in orario scolastico), sia i pomeriggi
Dove | presso gli Istituti scolastici o presso il domicilio del bambino/a, ragazzo/a
Durata | da definire in base alle esigenze
Orario | da definire in base alle esigenze
Cosa portare | materiale fornito
Info e iscrizioni | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 348 52 14 677
Percorsi in classe personalizzati

Con percorsi creati ad hoc, si svilupperanno attività che aiutino a creare un buon clima tra i ragazzi, favoriscano una corretta gestione delle dinamiche relazionali e contrastino bullismo, scarso rispetto delle regole e mancanza di autocontrollo.
Per chi | classi dalla primaria alla secondaria di secondo grado
Quando | attivabile su richiesta, le mattine, in orario scolastico
Dove | presso gli Istituti scolastici
Durata | da definire in base alle esigenze
Orario | da definire in base alle esigenze
Cosa portare | materiale fornito
Costo | Chiedici un preventivo: scarica, compila e invia l'apposito modulo che trovi al link qui sotto
Info e iscrizioni | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 348 52 14 677
Corsi archiviati