Autodifesa Digitale

 

Ormai trascorriamo la maggior parte del tempo in compagnia di smartphone, tablet e computer, ponendoci in continua relazione con questi.
Che tipo di relazione si instaura con i dispositivi di uso quotidiano?
Chi di noi conosce davvero il funzionamento delle app e il modo in cui comunicano tra loro? E soprattutto chi di noi sa cosa si dicono?
Quanti di noi sono d’accordo con i termini d’uso senza averli mai letti?

Queste sono solo alcune delle domande a cui i percorsi di autodifesa digitale danno risposta, accompagnando, attraverso attività interattive, allo sviluppo di conoscenza e consapevolezza necessarie per riequilibrare i rapporti con i dispositivi tecnologici.
La tecnologia ha imparato a conoscerci sempre meglio cercando di prevedere i nostri bisogni. Crediamo che tocchi a noi fare lo stesso con lei: capirla, per farne emergere potenzialità e criticità, mantenendo così equilibrate le relazioni che ci legano a ad essa.
I progetti e servizi di Autodifesa Digitale nascono dalla collaborazione tra l’Equipe LaLudo e il Gruppo di Ricerca Ippolita.

 

PER CHI
Studenti delle classi 5° della scuole primaria, studenti della secondaria inferiore e superiore, genitori, insegnanti ed altri adulti significativi

QUANDO
In orario scolastico e non scolastico (da concordare).

DURATA
8 incontri da 2 ore o workshop da concordare.

COSTO
Chiedici un preventivo via mail.

DOVE
Presso gli Istituti Scolastici o in ambienti privati e pubblici di dimensione adatta al gruppo di partecipanti.

INFORMAZIONI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 346.1242689