Sono davvero tante le strade che conducono in LaLudo!
QUAL E' LA TUA?
Tirocinio, esperienze di volontariato, impiego, collaborazioni per progetti ad hoc, dicci cosa ti porta da noi.
Scrivici o telefonaci, saremo felici di incontrarti e di conoscerti. Ti faremo visitare LaLudo e parleremo di idee, progetti e proposte. Leggi qui sotto per saperne di più!

Tirocinio universitario
COS'È
Lo stage, o tirocinio formativo e di orientamento, è un periodo di formazione rivolto a studenti durante il percorso di studi (tirocinio curricolare), ai neolaureati entro 12 mesi dal conseguimento del titolo (tirocinio extracurricolare) e ai laureati in stato di disoccupazione/inoccupazione (tirocinio di inserimento/reinserimento lavorativo), presso aziende, enti pubblici e professionisti. Può essere previsto obbligatoriamente dal regolamento del corso di laurea, oppure essere svolto facoltativamente.
Lo stage può avere una durata massima di 12 mesi per gli studenti e 6 per i neolaureati/laureati.
Uno stage coinvolge tre soggetti:
- lo stagiaire,
- il soggetto promotore (l'Università)
- il soggetto ospitante, ovvero l'azienda o l'ente
Attualmente Cosmo s.c.s. è convenzionata con le Università di Padova e di Verona ma se sei proveniente da un altro Ateneo sarà possbile comunque porre in essere una collzborazione.
COME ACCEDERE
Per inviarci la tua candidatura o avere ulteriori informazioni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Esperienze Forti
COS'È
Esperienze Forti è l’opportunità di mettersi in gioco, di fare qualcosa di nuovo, di diverso e di interessante!
Esperienze Forti è l’occasione per sperimentare attività, ambienti e realtà che magari non conosci.
Ogni anno puoi conoscere una realtà ambientale e sociale ed esserne direttamente coinvolto assieme ai tuoi coetanei.
Nel periodo estivo, dalla fine della scuola all'inizio del nuovo anno scolastico, puoi conoscere una realtà ambientale e sociale del comune di Vicenza, assieme a qualche tuo coetaneo ed esserne direttamente coinvolto per 2-3 settimane.
COME ACCEDERE
Marcello Manea
cell. 338 4959240
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Servizio Civile
COS'È
Il Servizio Civile opera nel rispetto dei principi della solidarietà, della partecipazione, dell’inclusione e dell’ utilità sociale nei servizi resi, anche a vantaggio di un potenziamento dell’occupazione giovanile. Le aree di intervento del Servizio Civile sono riconducibili ai settori di: ambiente, assistenza, educazione e promozione culturale, patrimonio artistico e culturale, protezione civile, servizio civile all'estero.
All'interno della nostra realtà puoi aderire a progetti in ambito:
- assistenziale
- educativo e di promozione culturale

Volontariato
COS'È
Sei uno studente delle scuole secondarie di secondo grado?
Stai facendo una scuola di specializzazione?
Hai finito il tuo ciclo di studi e vuoi arricchire il tuo curricum con un'esperienza che ti metta alla prova sul campo?
Il volontariato presso LaLudo e nei progetti ad essa correlati, ti offre la possibilità di sperimentare le tue conoscenze, misurare le tue abilità e di confrontarti con educatori, psicologi e operatori del settore.
Per inviarci la tua candidatura o avere ulteriori informazioni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.